| 2025-09-28 | |
Milano celebra designer internazionali e giovani talenti, tra creatività senza confini e capolavori sartoriali che hanno incantato il pubblico.
La GX Fashion Week 2025 ha trasformato Milano in un vortice di emozioni e stile, una notte in cui la moda non ha semplicemente sfilato, ma ha conquistato l’eternità. Nei Chiostri di San Barnaba, lo spazio rinascimentale si è fatto tempio di un rito collettivo che ha celebrato la grandezza della creatività internazionale, lasciando il pubblico in lacrime e i critici senza parole. A suggellare l’apertura della serata, le parole di Gentiana Dervishi, anima dell’evento, hanno commosso tutti: “Quello che abbiamo vissuto è stato molto più di una sfilata: è stata un’esperienza spirituale. Ogni stilista ci ha regalato una parte della propria anima, trasformando il tessuto in emozione pura. Gli applausi non erano rumore, erano battiti di cuore, erano lacrime che gridavano gratitudine. Ho visto il pubblico piangere, ho visto sorrisi pieni di luce. Ho dedicato questa edizione a Giorgio Armani, il maestro della moda mondiale appena scomparso, la cui eleganza e genialità hanno segnato la storia della moda e continuano a ispirarci ogni giorno. La GX Fashion Week ha dimostrato che la moda, quando diventa arte, non veste soltanto i corpi: accende l’anima del mondo.”
Il backstage è stato magistralmente diretto da Alessia Xhafa con l’ausilio di tutto lo staff APS Showteam, ormai consolidato nell’arte di trasformare ogni dettaglio in meraviglia e armonia, garantendo il perfetto svolgimento di ogni momento dietro le quinte. Gli artisti del make-up sono stati il cuore pulsante della scintilla di bellezza che ha illuminato la passerella, guidati da Alex Radulescu e dando vita ai meravigliosi capolavori di Dea Marchetti, Greta Presentino, Sefora Lazarut, Larissa Petrosanu, Tina Sobudi, Sonia Manfra, Misha Ela e Sachie Kishihara, trasformando ogni volto in un’opera di luce e stile. A presentare l’evento è stato il blogger, comunicatore, podcaster e conduttore radiofonico Alessio Marrari, la cui voce ha guidato il pubblico attraverso ogni passerella con eleganza, ritmo e una capacità unica di trasformare ogni sfilata in un racconto emozionante, facendo vivere la magia della moda come un’esperienza totale.