2025-09-25 | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Vestiaire Collective, la piattaforma leader mondiale nel settore della moda di lusso di seconda mano, pubblica il primo rapporto dedicato alla moda circolare maschile, elemento chiave della sua strategia di sviluppo, volta ad espandersi ulteriormente nel settore dell'abbigliamento da uomo attraverso il lancio di una categoria dedicata. Questo nuovo capitolo segna un passo decisivo nella missione di Vestiaire Collective di accelerare il futuro circolare della moda, ponendo gli uomini al centro del dibattito sul resale.
Il rapporto offre un'analisi approfondita ed esclusiva delle dinamiche in rapida evoluzione del mercato della rivendita del lusso maschile, svelando il modo in cui gli uomini acquistano e vendono capi di moda di seconda mano, mettendo in evidenza i marchi classici e i capi cult in cui investono, e mappando le tendenze globali dello stile maschile. Dimostra inoltre che il mercato del pre-loved non è più una nicchia, ma sta ridefinendo il modo in cui gli uomini consumano il lusso.
● Rapida crescita della categoria: l'assortimento maschile è cresciuto dell'88% negli ultimi tre anni, diventando uno dei segmenti in più rapida crescita della piattaforma.
● Una nuova mentalità nel settore del lusso: il 70% degli uomini acquista tenendo conto del potenziale di rivendita, dimostrando un interesse crescente nei confronti della moda intesa sia come espressione personale che come investimento intelligente.*
"L'abbigliamento maschile è diventato uno dei nostri segmenti in più rapida crescita e rispecchia un cambiamento fondamentale: gli uomini sono ora partecipanti intenzionali alla rivendita di articoli di lusso e ne apprezzano l'esclusività, l'accessibilità a prezzi migliori e il potenziale di investimento. Questo lancio rafforza la nostra strategia multi-categoria e ci posiziona in modo da cogliere questa significativa opportunità di mercato", afferma Maximilian Bittner, CEO di Vestiaire Collective.
Sin dalla sua creazione nel 2009, Vestiaire Collective è stata pioniera nella rivoluzione del mercato del resale della moda di lusso. Oggi, con il lancio della nuova esperienza dedicata all'abbigliamento maschile, la piattaforma rafforza la sua posizione come punto di riferimento globale per il pre-loved di lusso in tutte le categorie: dall'abbigliamento femminile agli accessori, dalle scarpe agli orologi e ai gioielli, e ora anche con un'offerta maschile potenziata.
L'abbigliamento maschile rappresenta una nuova frontiera nel settore del resale e apre le porte a un pubblico in rapida crescita e spesso più giovane: il 59% dei clienti uomini di Vestiaire Collective appartiene alla generazione dei Millennial o alla Gen Z, rispetto al 50% delle donne. Questo cambiamento demografico conferma il ruolo degli uomini come motori chiave della prossima ondata di moda circolare.
Il rapporto esclusivo, intitolato "The Future of Resale: Menswear Edition", rivela che gli uomini apprezzano il mercato del pre-loved per tre motivi principali:
● Valore: il 74% cita le offerte vantaggiose e l'accessibilità economica come motivazione principale.
● Esclusività: i pezzi rari, unici e in edizione limitata sono sempre più ricercati, dai guanti "Armor" della collezione AW2021 di Balenciaga al nuovissimo Audemars Piguet Royal Oak Doppio
bilanciere in oro giallo, tutti disponibili sulla piattaforma.
● Sostenibilità: il 39% degli uomini cita i benefici ambientali come fattore chiave, denotando dunque
una crescente consapevolezza e sensibilità per l’argomento. Il 70% degli uomini dichiara inoltre di prendersi cura dei propri capi sapendo che potrebbe rivenderli, trasformando il proprio guardaroba in un bene dinamico e circolare.
Il rapporto evidenzia anche i marchi, le categorie e le gemme nascoste che stanno plasmando il mercato del resale maschile:
● Articoli più visti: borse Louis Vuitton e orologi Rolex
● Marchi in crescita: Ami (+300%), Zegna (+260%), Jean Paul Gaultier (+200%)**
● Categorie più vendute: giacche, sneakers e maglioni - i capisaldi del guardaroba maschile
moderno.
Con il lancio della sua esperienza dedicata all'abbigliamento maschile e la pubblicazione di The Future of Resale: Menswear Edition, Vestiaire Collective rafforza la sua leadership nel definire il futuro della moda circolare. Combinando dati, approfondimenti della community e competenze di curatela, la piattaforma offre una prospettiva unica su come la rivendita stia ridefinendo il lusso per una nuova generazione di consumatori attenti alla moda.
*Fonte: Sondaggio BCG x Vestiaire Collective, 2025
Percentuale di intervistati che concordano con una determinata affermazione
**Periodo: 24 luglio - 25 giugno a confronto con 23 luglio - 24 giugno
Vestiaire Collective è la piattaforma di riferimento a livello internazionale per la rivendita di moda di lusso di seconda mano. La sua missione è trasformare l’industria della moda per un futuro più sostenibile, motivando la sua community a fare acquisti più consapevoli. Guidata dalla filosofia “Seconda mano, prima scelta”, Vestiaire Collective offre alla sua community uno spazio sicuro per dare una seconda vita a capi e accessori pre-loved. Le funzionalità innovative della piattaforma semplificano i processi di vendita e acquisto e consentono alla community di accedere a guardaroba unici in tutto il mondo. Vestiaire Collective vanta un catalogo di oltre cinque milioni di articoli selezionati, molti dei quali rari e vintage. L’azienda, fondata nel 2009 a Parigi da due imprenditrici, oggi è certificata B-Corp® e attiva in oltre 70 Paesi.